L’Ancora – IL Significato
L’ancora rappresenta uno dei simboli più popolari ed è uno dei tatuaggi più popolari. La sua immagine ha origini antichissime. Le prime testimonianze risalgono al tempo degli antichi Sumeri, circa 2000-2500 a.C. cap. Nell’antico Egitto, l’ancora era l’elemento ankh, simbolo di vita. L’argomento aveva una forte connotazione sessuale. La parte curva dell’ancora rappresentava il femminile e la struttura centrale rappresentava il fallo maschile. Durante le persecuzioni dei primi cristiani, il simbolo dell’ancora si diffuse per la sua somiglianza con una croce. Questo oggetto mostra anche il rapporto tra Gesù e il mare. Ricordiamo infatti che molti dei discepoli di Gesù erano umili pescatori, e che alcuni dei miracoli di Gesù riguardavano l’elemento mare. Soprattutto per la città di Roma, l’ancora riveste un ruolo fondamentale in quanto simbolo di San Clemente ucciso in mare. San Clemente fu legato all’ancora e gettato in mare. Contrariamente all’immaginazione, l’ancora non è sempre stata scelta come motivo del tatuaggio dai marinai. Non è stato riconosciuto come il biglietto da visita della flotta britannica fino al 1500, ma da allora è stato tramandato di generazione in generazione nelle famiglie che prestavano servizio nelle forze armate britanniche. Cosa significa ancora oggi? Naturalmente, oltre a simboleggiare una profonda connessione spirituale con l’oceano, le ancore hanno spesso significati più profondi ad esse associati. STABILITÀ E SICUREZZA: gli ancoraggi forniscono protezione e possono arrestare e contrastare movimenti e ostruzioni. Amici, persone care e familiari possono svolgere lo stesso ruolo nella nostra vita. Lealtà e lealtà: l’ancora è immobile, legata al suolo e completamente immobile. È un’immagine perfetta per trascorrere del tempo con amici e amanti. Speranza: le ancore sono la salvezza per i marinai quando si abbatte una tempesta. Molte persone si tatuano con questo motivo per esprimere i loro desideri per un futuro migliore, soprattutto durante i periodi difficili e tempestosi. Variazioni del tatuaggio di ancoraggio Una combinazione di ancore e altri elementi può portare a deviazioni dal significato del tatuaggio. tatuaggio di ancoraggio e corda Nonostante le connotazioni negative di questa combinazione, le ancore impigliate nelle corde non funzionano bene, quindi il simbolo fu adottato da Lord Howard di Effingham dopo la battaglia navale con l’Armada spagnola. L’immagine si diffuse rapidamente tra i marinai della marina e rimane oggi un soggetto popolare per gli artisti. Le corde vengono spesso sostituite con catene per rendere l’immagine più impressionante. ancora e tatuaggio rosa Le rose hanno sempre simboleggiato la bellezza. È associato alla dea Afrodite ed esiste nel mondo del tatuaggio fin dai tempi antichi. Questo fiore ha anche un significato speciale dal punto di vista religioso. Dopo che Cristo fu crocifisso, una rosa germogliò ai piedi della croce. Pertanto, le rose sono un simbolo di sacrificio. Gli innamorati spesso si aggrappano a questo significato e lo associano all’immagine dell’ancora per mostrare l’importanza della relazione di coppia nella loro vita.
Leave A Comment